Leggi x Me SP - Sintesi Vocale |  |  |  |
Leggi x Me Jr - Sintesi Vocale |  |  |  |
LibreOffice -Editor di testi |  |  |  |
PDF x Change Viewer - Editor PDF |  |  |  |
Calibre - eBook |  |  |  |
OpenOffice for Kids - Editor di testi |  |  |  |
VUE - Schemi e Mappe |  |  |  |
CmapsTools - Mappe concettuali |  |  |  |
MindMaple - Mappe Mentali |  |  |  |
Mate x Me - Calcolatrice |  |  |  |
LibreOffice Calc - Foglio di Calcolo |  |  |  |
LibreOffice Math - Scrivere Matematica |  |  |  |
Geogebra - Grometria |  |  |  |
VLC - Lettore Audio e Vudeo |  |  |  |
Audacity - Editor Audio |  |  |  |
Chromium - Browser Internet |  |  |  |
Fastone - Cattura Immagini |  |  |  |
Dizionario - Dizionario Multilingua |  |  |  |
Tutore Dattilo - Scrivere con 10 Dita |  |  |  |
Scratch - Coding |  |  |  |
Ciao Mi sono permesso di utilizzare il progetto “PcInTasca” inserendo una serie di programmi oltre a LeggiXme portable di Giuliano Serena. Questo insieme di software va scompattato e copiato su di una chiavetta usb; per attivare leggixme, la prima volta va però eseguito il file “esegui.exe” che si trova nella cartella “USB”. In questo modo verranno installate le voci una volta per tutte. A questo punto lanciando il file “PcInTasca” si avrà a disposizione una suite di programmi molto utili. Spero di essere stato chiaro con le istruzioni. Ho testato la chiavetta durante 2 campus che ho tenuto a luglio… Leggi il resto »
Sono lo sviluppatore delle altre versioni di PcInTasca, da cui è nata anche questa sulla dislessia. Volevo solo dire che sono contento di come stia crescendo il progetto e segnalare che qualunque collaborazione, anche per migliorare e per tenere aggiornate le raccolte, è molto ben accetta. Buona collaborazione a tutti!